(Segnalato su waferbaby)
(Segnalato su waferbaby)
Provate a dire, mentre vi trovate in mezzo ad un gruppo di persone qualsiasi, che non sapete nuotare.
C’è sempre qualcuno che si offre di insegnarvi.
Provate a dire che non sapete usare il computer, andare in bicicletta o usare il bancomat. Silenzio di tomba.
Dal Codice Etico del Nuotatore, Cap. 5: “Sarà compito del nuotatore evangelizzare quante più persone possibile, offrendosi ogniqualvolta qualcuno ammetta di non avere la fortuna di saper galleggiare sui flutti e non possa quindi godere di quel piacere che a noi nuotatori è stato riservato.”
Ancora ieri sera, tra un birra e l’altra, un mio amico (l’ennesimo) mi parlava della sua paura a scaricare mp3 “…perchè la finanza fa le retate”.
Dopo aver smentito in anteprima la notizia riportata tra gli altri da Repubblica.it, The Register gioca ancora d’anticipo parlando di altre retate, ma specificando che la Finanza ha pizzicato gente che smerciava software, musica e film illegali in grande stile, addirittura attraverso un apposito sito Internet.
Insomma, è ovvio che tutti si caghino sotto sentendo parlare di retate e GdF, ma mantenendo il sangue freddo si scopre che fino ad adesso i vari utenti di Kazaa e WinMX la stanno ancora passando liscia, ai finanzieri interessa più chi smercia materiale piratato di chi ne fa un “uso personale”.
Credo che saranno in molti tra quelli che più o meno hanno la mia età a riconoscersi in questo post di Leonardo su Berlusconi.
Niente di politico, solo quello di cui tanti di noi si sono accorti, non so con quanta soddisfazione.
Leonardo, vendi l’idea a Muccino! ;)
Di liste così ce ne sono parecchie, ma non ne avevo mai trovata una così completa: The table of equivalents / replacements / analogs of Windows software in Linux è un lunghissimo elenco degli equivalenti in ambiente GNU/Linux dei più comuni (e non) programmi per Windows.
Che Linux possa andar bene per quasi tutti gli utenti senza fargli rimpiangere Windows lo sapevo, ma non avevo idea di quanti programmi ci fossero. Il fatto non è solo la quantità, ma la qualità di molti di questi (perlomeno quelli che conosco).
Anche solo per scettica curiosità, dateci un’occhiata. C’è anche la versione in italiano.