L’industria del fuoco

Per anni, ogni estate, mentre a
video passavano ettari di macchia mediterranea in fiamme, boschi
inutilmente sorvolati dagli elicotteri antincendio, ci hanno detto che
la causa del fuoco era l’autocombustione oppure i mozziconi di
sigaretta, o ancora i cocci di vetro lasciati da turisti indisciplinati.
Ci voleva il ministro Pisanu per dire che dietro questi maledetti
incendi che ogni anno devastano l’Italia c’è sempre il solito
mandante: il denaro.
Sì, perchè per ogni incendio ci può essere un
sacco di gente che ci guadagna. Ebbravo il ministro, però adesso
faccia qualcosa, perchè noi esultiamo quando uno di questi
piromani viene acciuffato, ma ci puzza il fatto che siano quasi sempre
tossicodipendenti, ovvero sia manovalanza a basso costo per chi non
vuole sporcarsi le mani con una latta di combustibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.