Era ora

Mozilla ha finalmente una cartella unica per la posta in arrivo, novità della versione 1.8 alpha 2 appena uscita per i primi test. Molto probabilmente anche Thunderbird seguirà la stessa strada.
Forse a qualcuno le cartelle separate per ogni account piaceranno, ma credo che la maggioranza di noi preferisca una sola cartella per tutta la posta in arrivo e poi eventualmente smistare a mano i messaggi come meglio crede.

Vogliamo Chiuaua!

I giornalisti sono disperati: non c’è il tormentone dell’estate.
«E dopo il caldo, su cosa facciamo i servizi?».

Oggi al TG1 hanno provato a riempire il buco con un po’ di revival, parlando del remix di un vecchio successo di Gino Bramieri in versione cartone animato, per poi suggerire che forse il tormentone dell’estate potrebbe essere il nuovo singolo del Vasco nazionale.
Insomma, senza tormentone non si può stare.

Rimandati a settembre

La consulta boccia la legge Bossi-Fini sull’immigrazione come incostituzionale.
Un record che di sicuro questo governo batterà è quello delle leggi rispedite al mittente, il che la dice lunga su come questi signori legiferino.
Per Calderoli della Lega, questa è una strumentalizzazione politica, che uno stato abbia una costituzione come suo principale fondamento, è un fatto del tutto marginale, dimostrato anche dal fatto che questa maggioranza dichiara spesso con disarmante leggerezza di voler modificare la nostra carta costituzionale a proprio uso e consumo.

Play it again, Sam

Stasera mi ripassa per le orecchie Play di Moby: era il 1999 e lo consumavo sull’autoradio, all’epoca in cassetta.
Moby aveva azzeccato anche tutti i video tratti dall’album: quello di Honey con il tizio che passava da una scena all’altra, Bodyrock con il ballerino suburbano, il cartone animato di Why does my heart feels so bad, una canzone che rimane tra le mie preferite di sempre.
All’epoca l’abum era stato saccheggiato dalle pubblicità, non c’erano ancora le suonerie polifoniche, grazie a Dio, e lo si sentiva ovunque.

1999: altro millennio, altra macchina, altra capigliatura, altro lavoro, altre persone attorno. Sempre io, più o meno.