Stasera ho giocato un po’ con la versione demo di Crossover Office, un emulatore che permette di far girare applicazioni per Windows sotto GNU/Linux.
Siccome mi serve provare i siti che faccio con Internet Explorer, ho provato proprio ad installare la versione 5.5 sul mio portatile con Debian Sid e funziona quasi alla perfezione. Fino ad adesso è crashato solo su siti che richiedono il plug-in di Java, ma tutto sommato direi che il risultato è più che soddisfacente considerando quello di cui ho bisogno.
L’installazione è avvenuta esattamente come se fossi in Windows, alla fine Crossover ha simulato anche il riavvio di sistema.
Questo è il risultato:
Siccome Crossover è basato su Wine credo che ci siano buone possibilità di far funzionare tutto anche con questo emulatore, evitando di usare un software chiuso e a pagamento come Crossover Office.
Un applauso comunque a Codeweavers per aver confezionato un prodotto così ben fatto (il cui merito maggiore va però agli sviluppatori di Wine, ovviamente).
Se esitate a passare a GNU/Linux perchè non potete fare a meno di qualche applicazione Windows e non volete smanettare con Wine, i 59,95 dollari necessari a comprare Crossover Office si riveleranno probabilmente ben spesi, magari per una migrazione da Windows più graduale e meno traumatica.