Opera 7 col buco

Non tutti i browser riescono col buco, ma Opera sì.
A circa una settimana dal rilascio delle nuova versione 7, sono state trovate alcune falle di sicurezza.
In tempo record Opera Software ha rilasciato una nuova versione 7.01 che corregge questi problemi.
Se ricordo bene la stessa cosa era successa con la precendente release – una versione 6.01 era uscita pochissimo tempo dopo il rilascio ufficiale della nuova versione. A quanto pare questi norvegesi hanno troppa fretta di far vedere il loro nuovo gioiellino al mondo.

Buchi tappati a parte, Opera è una gran bel browser,: leggero , veloce (davvero) e con un supporto degli standard superiore a quello dei suoi concorrenti.
La versione italiana non dovrebbe tardare molto ad arrivare.

Un santo per Internet

A quale santo votarsi quando il motore di ricerca non trova niente di quello che vogliamo?
A chi rivolgere le mie preghiere se la mia costosa connessione ADSL va più lenta di un normale abbonamento gratuito?
Possibile che non si possa fare niente se Internet Explorer supporta malissimo i CSS?
Ci vorrebbe proprio un santo a cui votarsi.

Detto fatto: SantieBeati.it ha indetto una votazione popolare per decidere chi sarà il santo patrono di Internet e dei programmatori informatici (a questo punto dovreste udire uno squillo di tromba e clamore di folla).
Io ho votato per Santa Chiara :-)

Il cellulare fa male

Tutti sappiamo che usare il telefonino fa male, ma che arrivasse ad esplodere in faccia ad uomo non se l’aspettava nessuno e la cosa finisce sul Corriere della Sera.
Lo scoppio sarebbe stato determinato da un difetto di fabbrica congiunto ad una inopportuna esposizione della batteria al calore.
Sia come sia, visto che oggi è il mio compleanno, regalatemi di tutto fuorchè un cellulare :-)

Mandrake imita RedHat: supporto limitato

Dopo poco tempo dalla decisione presa da RedHat di limitare nel tempo il supporto ai propri prodotti, anche Mandrake imbocca la stessa strada, come si legge in un annuncio del 3 febbraio.
Le distribuzioni godranno di 12 mesi di supporto per i componenti “desktop” (window manager, applicazioni, etc.) e 18 per le applicazioni “base” (kernel, server ed altri componenti chiave del sistema).
Per le versioni più vecchie il supporto termina immediatamente.

Anno nuovo, sito nuovo…

Sto lavorando per rifare completamente il sito, non so quanto tempo ci vorrà ma sarà un .[dot]coma completamente rinnovato.
PHPNuke è un gran bel software, ma un po’ scomodo da personalizzare e forse più adatto a grossi portali che ad un semplice blog come questo.
Vorrei un sito più semplice, con meno gingilli e magari pure conforme agli standard del W3C.
Probabilmente il software di gestione verrà scritto da mrtio appositamente per questo blog (wow!).
A presto per altre novità….